Tematica Animali preistorici

Varanosaurus acutirostris Broili, 1904

Varanosaurus acutirostris Broili, 1904

foto 926
Assemb: Jesse Earl Hyde et al.
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Pelycosauria Cope, 1878

Famiglia: Ophiacodontidae Nopsca, 1923

Genere: Varanosaurus Broili 1904

Specie e sottospecie

Il genere annovera attualmente le seguenti specie: Varanosaurus acutirostris Broili, 1904 - Varanosaurus wichitaensis Romer 1937.

Descrizione

Il suo aspetto doveva essere molto simile a quello di un varano (come suggerisce il nome) lungo circa 1,5 metri, ma il cranio sinapsideo hanno portato i paleontologi a considerarlo un membro primitivo del gruppo dei pelicosauri. Il corpo era lungo e basso, sorretto da zampe artigliate poste ai suoi lati. La coda era molto lunga mentre il cranio, contrariamente quello di altri pelicosauri, era piuttosto basso, munito di piccoli denti aguzzi. Erano presenti, inoltre, due paia di lunghi denti caniniformi particolarmente appuntiti. Le sue prede dovevano essere piccoli rettili e anfibi dell'epoca, e le sue abitudini dovevano essere strettamente terrestri, al contrario di quelle del contemporaneo Ophiacodon (in gran parte semiacquatico), anche se i due animali potrebbero anche essere vissuti nello stesso habitat.

Diffusione

Rettile vissuto nel Permiano inferiore in Nordamerica.

Bibliografia

–"Varanosaurus". Fossilworks.
–A. S. Romer. 1937. New genera and species of pelycosaurian reptiles. Proceedings of the New England Zoölogical Club 16: 89-95.
–R. R. Reisz. 1986. Pelycosauria. Handbuch der Paläoherpetologie / Encyclopedia of Paleoherpetology 17A: 1-102.
–Palmer, D., ed. (1999). The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals. London: Marshall Editions. p. 187.
–Benson, R.J. (2012). "Interrelationships of basal synapsids: cranial and postcranial morphological partitions suggest different topologies". Journal of Systematic Palaeontology. 10 (4): 601-624.


02980 Data: 25/09/2000
Emissione: Animali preistorici
Stato: Mali